• Home
  • Prenota
  • Ciclonoleggio
  • Viaggi in Bicicletta
  • English
  • TRANSMURGIANA 2014
  • Viaggi in bici in valle d'Itria

bici&vino

Questi itinerari ruotano attorno alla visita ad importanti aziende vinicole del territorio murgiano.
Uniamo il piacere di andare in bicicletta, l'avventurosa scoperta del Parco Nazionale dell'Alta Murgia  e il piacere della degustazione di ottimi vini DOC.
Abbiamo selezionato due brevi itinerari in Mountain Bike e un più lungo percorso su strada, senza particolari dislivelli altimetrici.
Qui di seguito puoi leggere le nostre proposte.


Immagine
BICI&VINO (proposta n.1)
Quest'itinerario parte da Castel del Monte.
Dopo aver visitato questo misitco monumento frutto del genio costruttivo degli Svevi pedaleremo negli stessi luoghi dove Federico II amava andare a caccia in compagnia dei suoi falchi.
Ammireremo un'antico jazzo, completamente ristrutturato e, in fine raggiungeremo la Cantina di Agrinatura dove degusteremo la loro ottima produzione di vini da agricoltura biodinamica.




Fai click qui per maggiori informazioni sulla cantina di Agrinatura



CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà:
media
Lunghezza: 10 km

Immagine
BICI&VINO (proposta n.2)
Pedaleremo nel Bosco Difesa Grande, un grande  e rigoglioso querceto che custodisce al suo interno percorsi divertentissmi movimentati da sali-scendi da brivido.  Quindi visiteremo l'azienda di produzione vinicola Colli della Murgia dove degusteremo la loro ottima produzione di vini DOC.  Raggiungeremo quini, la città di Gravina in Puglia, qui potrete scegliere di gustare l'ottima cucina locale in un ristorante da noi selezionato o passeggiare per il centro storico consumando un frugale pranzo a sacco. Dopo pranzo visiteremo "La Gravina Sotterranea": una città scavata nella roccia proprio sotto la città superficiale.

Fai click qui per maggiori informazioni sull'Azienda vinicola Colli della Murgia

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà:
media
Lunghezza: 20 km

Immagine
BICI&VINO (proposta n.3)
Quest'itinerario parte da Castel del Monte (Patrimonio dell'UNESCO), un meraviglioso monumento frutto del genio creativo degli Svevi.
Dopo la visita al Castello pedaleremo verso la città di Trani, su strade a bassissimo traffico automobilistico circondati dal naturale e selvaggio paesaggio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Raggiungeremo la città di Trani che ci accoglierà con il candore della sua pietra marmorea, famosa in tutta italia, con la quale è costruito tutto il centro storico.
Avremo modo di visitare la stupenda cattedrale romanica a ridosso del mare, una delle più belle d'Europa.
Infine degusteremo vino ed  ottimi prodotti gastronomici locali
nel centro storico cittadino (Bottega del Vino)


Fai click qui per maggiori informazioni su la "Bottega del Vino"

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Livello di difficoltà: Easy
Lunghezza:
19 miles
about




Powered by Create your own unique website with customizable templates.