• Home
  • Prenota
  • Ciclonoleggio
  • Viaggi in Bicicletta
  • English
  • TRANSMURGIANA 2014
  • Viaggi in bici in valle d'Itria

sulle tracce della preistoria

Immerso nella stepposa Murgia quest'itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche.
Quasi tutto sterrato , l'itinerario è incentrato su tre punti d'interesse fondamentali:
1) Il bellissimo Centro storico della città di Altamura;
2) Il Pulo, depressione carsica di forma ellittica con un asse maggiore  di circa 550 m e della profondità massima di 92 m. Probabilmente questa è una dolina di crollo, generata cioè, dal crollo dell'enorme soffitto, per cause naturali. Sulle pareti del versante nord abbiamo numerose grotte, sicuramente abitazioni  preistoriche di ominidi; a confermare questa tesi sono non solo i reperti archeologici rinvenuti, ma la stessa scoperta, non molto lontano da qui, dello scheletro del famosissimo "Uomo di Altamura" (uomo cosiddetto pre-Neanderthal, vissuto nel Pleistocene, in un periodo compreso tra i 50.000 e i 300.000 anni fa);
3) Lamalunga è il luogo dove, all'interno di una grotta, è stato rinvenuto lo scheletro di cui parlavamo sopra, quello che i locali chiamano affettuosamente "Ciccillo".
A fine pedalata potremo gustare ottimi prodotti DOP in uno degli antichi forni della città di Altamura.


CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Livello di difficoltà: Facile
Lunghezza: 20 km
Fermate dell'autobus:
Bari, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Agriturismi Convenzionati

prenota

Powered by Create your own unique website with customizable templates.